Autore:
Serrano Marcela
Traduttore: Finassi Parolo Michela Editore: Feltrinelli Genere: Narrativa straniera Collana: Universale econom. Feltrinelli Anno: 2009 EAN: 9788807721205 Pagine 125 - 12x19 - brossura |
|
30244Disponibilità :
momentaneamente NON disponibile
Prezzo copertina: € 7,50 Sconto: 5% Prezzo: € 7,13 Risparmio: € 0,37 |
Nel suo ultimo romanzo Marcela Serrano affronta la tragedia dei bambini rapiti per venderne gli organi o per essere dati in adozione a famiglie facoltose. La protagonista, una donna di umili origini che vive in campagna, partorisce in ospedale una bambina, ma dopo qualche giorno le dicono che la figlia è morta in seguito a una febbre violenta. Lei non si rassegna, si convince che la piccola sia ancora viva, e decide di agire. Con l´aiuto di una giornalista scopre che nell´ospedale dove era stata ricoverata ci sono troppe morti sospette e trova una donna pronta a testimoniare di aver sentito i medici parlare chiaramente di un rapimento: il sospetto di un traffico illegale di adozioni e di organi diventa quasi una certezza. La protagonista, insieme ad altre madri nella stessa situazione, decide di creare un´associazione che si batte per portare alla luce gli orribili crimini. Un giorno, durante un sit-in, vede una bambina tenuta per mano dalla moglie del ministro degli Interni, è certa che sia sua figlia. In un impeto di gioia rabbiosa l´abbraccia e tenta di strapparla alla falsa madre. Immediatamente arrestata, viene internata in un ospedale psichiatrico. Lì lotta per non impazzire e con caparbietà non rinuncia all´idea di riavere sua figlia.