Autore:
Salgari Emilio
Editore: Crescere Genere: Classici italiani Anno: 2012 EAN: 9788883372117 Pagine 320 - 14x20 - brossura |
|
Disponibilità :
momentaneamente NON disponibile
Prezzo copertina: € 4,90 Sconto: -2,04081632653062% Prezzo: € 5,00 Risparmio: € -0,10 |
Pubblicato nel 1904, il romanzo Le due tigri appartiene al ciclo indomalese di Emilio Salgari, noto soprattutto per la splendida figura letteraria di Sandokan, la “tigre della Malesia”. E proprio Sandokan è una delle due tigri del titolo, mentre l’altra è il suo rivale Suyodhana, “tigre dell’India” e capo dei Thugs. Ambientato in India nel 1857, in una natura selvaggia e incontaminata, il romanzo Le due tigri racconta le avventure di Sandokan e compagni, impegnati a salvare la giovane Darma, figlia dell’amico Tremal-Naik, rapita proprio dal malvagio Suyodhana. Anche in quest’opera le simpatie di Salgari sono rivolte ai più deboli e pertanto nelle pagine traspaiono il suo appoggio e la sua ammirazione per la lotta dei ribelli indiani, che diventano il simbolo dell’anticolonialismo, contro i dominatori inglesi, descritti invece come avidi e spietati sfruttatori. Degli indiani lo scrittore descrive in maniera molto particolareggiata la religione e i costumi, su cui aveva compiuto un lungo e minuzioso lavoro di ricerca e approfondimento. Attraverso avvincenti avventure, inseguimenti mozzafiato e descrizioni affascinanti di mondi lontani, Salgari guida il lettore alla scoperta delle vicende di Sandokan e della sua lotta contro Suyodhana, a cui la tigre della Malesia non perdonerà l’affronto: sarà una sfida fino all’ultimo respiro.