Augusta Bagiennorum

Augusta Bagiennorum
  
Augusta Bagiennorum
Autore:  Preacco Maria Cristina  
Editore:  Allemandi
Genere: Archeologia
Anno: 2006
EAN: 9788842212751
Pagine 30 - 16x24 - brossura - Foto a colori e b/n
Remainders 
  
34228Disponibilità : momentaneamente NON disponibile
Prezzo: € 5,00

Descrizione

Questo volume fa il punto sullo stato di conservazione del sito archeologico di Benevagienna, il cui nome deriva da quello dei Bagienni, tribù ligure insediata in un vasto territorio dellattuale Piemonte a sud del Po, interessato da operazioni militari romane a partire dalla seconda metà del II secolo a.C. Augusta Bagiennorum, citata da Plinio tra i nobilia oppida della Liguria, fu fondata come colonia intorno al 25 a.C., al centro del territorio compreso fra la Stura di Demonte e il Tanaro, in una zona nevralgica della rete viaria romana. Limpianto urbano è noto da scavi ottocenteschi, in seguito larea scavata fu ricoperta e i monumenti attualmente visibili sono stati riportati alla luce nel secondo dopoguerra. Della città romana sono attualmente visibili il teatro, probabilmente della seconda metà del I secolo d.C., con una cavea che doveva contenere circa tremila persone, e resti dellacquedotto nella campagna circostante. La città era luogo di aggregazione anche di una vasta popolazione sparsa nel suburbio, era cinta di mura, delle quali sono state individuate due porte e quattro torri, e dotata di impianti termali e di un anfiteatro presumibilmente adibito anche a naumachie.

   Avvisatemi quando il libro è tornato disponibile

Altri libri di Archeologia

Alla scoperta di Troia
Alla scoperta di Troia
Schliemann Heinrich
7,90€  5,00€
Antico Egitto
Antico Egitto
Agnese Giorgio
40,00€  14,90€
Archeologia industriale in Amiata
23,00€  11,50€
Il mondo dei Maya
Il mondo dei Maya
Von Hagen Victor
5,50€  7,00€
Paestum
Paestum
Daniele Nunzio
7,70€