Autore:
Nakhjavani Bahiyyih
Traduttore: Baiocchi Maria Tagliavini Anna Editore: Rizzoli Genere: Narrativa straniera Collana: Biblioteca universale Rizzoli Anno: 2009 EAN: 9788817030908 Pagine 427 - 13x20 - Brossura |
|
Disponibilità :
momentaneamente NON disponibile
Prezzo copertina: € 9,00 Sconto: 20% Prezzo: € 7,20 Risparmio: € 1,80 |
Nella Persia del 1800 Tahirih Qurratu l-Ayn è diversa da tutte le altre donne: nata in una famiglia benestante, è stata cresciuta nella libertà di studiare e imparare. Bellissima, sensibile e curiosa, scrive poesie e discute di politica, tanto che la sua fama di letterata e ribelle si diffonde in tutto il Paese. Costretta alla fuga da un´accusa di omicidio, tiene in scacco la polizia dello Shah come se potesse prevederne le mosse. Quando infine viene catturata dopo aver osato togliersi il velo in pubblico il suo fascino e la sua saggezza confondono i nemici, suscitano l´amore dello Shah e scatenano l´ira terribile di sua madre. Ispirato alla figura realmente esistita di una famosa poetessa perseguitata per le sue doti letterarie, La donna che leggeva troppo fonde verità storica e leggenda in un romanzo emozionante e intenso, omaggio all´intelligenza e al coraggio di una donna libera e straordinaria.