Autore:
Mastrocola Paola
Editore: Einaudi Genere: Narrativa Italiana Collana: I Coralli Einaudi Anno: 2013 EAN: 9788806215460 Pagine 334 - 13x21 - brossura |
|
45570Disponibilità :
momentaneamente NON disponibile
Prezzo copertina: € 18,50 Sconto: 5% Prezzo: € 17,58 Risparmio: € 0,92 |
Fil non è dove dovrebbe essere e non fa quel che dovrebbe fare. Nessuno lo trova, ma lui non s´è perso. Un romanzo esuberante, un´irresistibile commedia degli equivoci in cui seguendo la storia e le sue giravolte, alla fine ci troviamo a seguire noi stessi. Perché il tempo febbrile che ritma le nostre vite non è l´unico possibile: esiste anche il tempo di chi prova a inventarsi, nell´ombra, un´esistenza diversa.È un mattino di novembre. Nella sala di uno dei più prestigiosi college di Oxford, centinaia di persone aspettano l´inizio di una conferenza. Dopo qualche minuto entrano - nel silenzio generale - decine e decine di pecore. Bianche, lanose, ordinate, moderatamente belanti. Le guida Filippo Cantirami, giovane economista italiano, che come nulla fosse comincia il suo intervento sulla crisi dei mercati. Inizia così il nuovo romanzo di Paola Mastrocola, che a poco a poco, alternando toni ironici, riflessivi e fiabeschi, dà forma a una storia che si legge in un soffio e lascia un´eco lunga. Quella incredibile invasione di pecore getterà nel caos i genitori Cantirami, convinti che il figlio modello sia a Stanford a finire un dottorato, e che si ritrovano all´improvviso spiazzati e in ansia. Cosa combina Fil, dov´è finito, chi è veramente? E chi è quel suo compagno Jeremy con il quale ha stretto un patto, che cosa si sono scambiati i due ragazzi, qual è il loro segreto?