Tutti a casa!

Tutti a casa!
  
Tutti a casa!
Noi paghiamo il mutuo loro si prendono il palazzo
Autore:  Giordano Mario  
Editore:  Mondadori
Genere: Politica
Collana: Frecce
Anno: 2013
EAN: 9788804629436
Pagine 168 - 13x22 - rilegato
  
45600Disponibilità : momentaneamente NON disponibile
Prezzo copertina: € 17,00     Sconto: 5%
Prezzo: € 16,15 Risparmio: € 0,85

Descrizione

Noi paghiamo il mutuo loro si prendono il palazzo

Se avete comprato una casa pagandola fino all´ultimo centesimo, siete fessi. E se avete investito nelle quattro mura i risparmi di una vita, siete fessi al quadrato. Perché gli altri che fessi non sono, cioè i furbi, quelli che contano, che sanno muoversi, che hanno un papà importante o un marito ministro, quelli che conoscono o sono conosciuti, quelli che gestiscono il potere o perlomeno lo frequentano, la casa l´hanno avuta in ben altro modo. E, sicuramente, facendo meno sacrifici di voi. Il presidente del Senato e quello della Corte dei conti, lo sceriffo di Equitalia e il grande sindacalista, l´ex presidente della Consob e quello della Lega Calcio, il medico del Papa e il magnifico rettore, l´ex ministro dell´Economia e il capo dell´Inps, gli alti burocrati e i grand commis di Stato, il rampollo del senatore e la figlia del deputato, le star del cinema e quelle della musica: ecco alcune delle tante persone citate in questo libro. Sono diverse per età, formazione culturale, ruolo e partito politico, ma hanno tutte una passione in comune: quella per il mattone. Comprano molto e, soprattutto, comprano con lo sconto, spesso da un ente pubblico previdenziale: 30, 40, fino al 70-80 per cento in meno del valore di mercato. Risultato: quello che è accaduto negli ultimi vent´anni in Italia è un vero e proprio saccheggio del nostro patrimonio immobiliare, avvenuto quasi sempre nel rispetto della legge, ma con meccanismi incredibilmente perversi che questa sconvolgente inchiesta vi svelerà. Per esempio, com´è possibile comprare una casa dal Comune di Roma pagandola 26.000 euro, cioè meno di un camper? Perché esistono interi palazzi di Roma che, appartamento dopo appartamento, vengono comprati e rivenduti lo stesso giorno? Dall´appartamento «a sua insaputa» di Scajola ai villoni di Lusi e Fiorito, negli ultimi tempi i potenti hanno dimostrato un debole per il settore immobiliare. Ma non avremmo mai immaginato fino a che punto. E siamo sicuri che anche voi rimarrete stupiti se avrete la forza di arrivare all´ultima pagina di questo primo rapporto completo sulla gigantesca depredazione immobiliare del nostro Paese: una denuncia forte e chiara, scritta con un linguaggio incisivo e brillante, che non si ferma di fronte a nessuna porta e a nessun portone, fa nomi e cognomi, elenca cifre e dati precisi, tirando fuori casi assolutamente inediti e documenti esclusivi. Un libro che mette a nudo tutta la verità sulle case, senza diventare mai un mattone. E che dimostra che non è vero che i politici non risolvono mai nessun problema: quello della casa l´hanno risolto benissimo. Solo della loro, però.

   Avvisatemi quando il libro è tornato disponibile

Altri libri di Giordano Mario

Attenti ai buoni
8,40€  5,00€
Silenzio, si ruba
14,46€  10,12€
Senti chi parla
17,50€  8,75€
Non vale una lira
17,00€  14,45€
Spudorati
18,00€  17,10€

Altri libri di Politica

Poco o niente
Poco o niente
Pansa Giampaolo
20,00€  11,90€
Scrittori italiani e fascismo
Scrittori italiani e fascismo
Petrocchi Francesca
15,49€  7,75€
Onorevoli wanted
Onorevoli wanted
Gomez Peter
18,00€  9,00€
Il caso Ambrosoli
Il caso Ambrosoli
Agasso Renzo
12,50€
Lo schermo demoniaco
Lo schermo demoniaco
Eisner Lotte
24,79€  17,35€