Autore:
Genazino Wilhelm
Traduttore: Cravero Riccardo Editore: Guanda Genere: Narrativa straniera Collana: Narratori della Fenice Anno: 2003 EAN: 9788882464912 Pagine 167 - 14x21 - brossura |
|
23773Disponibilità :
pronta
Prezzo copertina: € 12,50 Sconto: 50% Prezzo: € 6,25 Risparmio: € 6,25 |
Come certi filosofi del passato, il protagonista di questo romanzo pensa meglio se cammina. Fra le pareti della sua casa troppi ricordi minacciano di soffocarlo, al punto che lì dentro si sente vivo solo a metà. Nella sua agorà di periferia, invece, tra gli incontri casuali e le piccole avventure del quotidiano, a tratti gli sembra di essere a un passo dallo scoprire il segreto di quella Grande Stranezza della Vita Tutta che è il suo costante rovello. Pur avendo accumulato un fallimento dopo l´altro, il quarantaseienne senza qualità, abbandonato anche da Lisa, l´unica donna in grado di capirlo, almeno è riuscito a trasformare i suoi vagabondaggi in un mestiere: come collaudatore di scarpe di lusso, di fatto lo pagano per andare a spasso. Ma l´imponderabile roulette della congiuntura economica lo deruba anche dell´ultimo brandello di adattamento a una vita cui non ha mai dato il suo consenso. E proprio quando questo flaneur di provincia raddoppia gli sforzi per raggiungere l´atarassia, una serie tragicomica di interferenze lo trascina di nuovo nel carosello della vita. Amiche d´infanzia, amanti spensierate, madri scostanti o signore irrequiete, sono comunque le donne a far vacillare la sua decisione di guardare la vita da lontano. Donne come Susanne, né giuste né sbagliate, ma vivaci, malinconiche e capaci di provarci un´altra volta, nonostante tutto. Sarà proprio Susanne a invitarlo a una cena durante la quale, con la complicità di un bicchiere di troppo, il passeggiatore solitario troverà in un sol colpo, amore, soldi e tutto quel che serve per sentirsi normali.