Autore:
F. Werfel, P. Stefan, P. Martore
Editore: Castelvecchi Genere: Musica Anno: 2013 EAN: 9788876158957 Pagine 424 - - 1 volumi |
|
49067Disponibilità :
pronta
Prezzo copertina: € 25,00 Sconto: 50% Prezzo: € 12,50 Risparmio: € 12,50 |
Pubblicata inizialmente in tedesco nel 1926 e poi ampliata e riedita in inglese nel 1942, questa è stata la prima antologia delle lettere di Giuseppe Verdi destinata a un pubblico non italiano: un libro che ha dato un deciso impulso agli studi verdiani fuori dai confini nazionali, ma che per struttura e organicità ha rappresentato un modello importante anche in Italia. La selezione attinge al cospicuo patrimonio dei carteggi verdiani e copre l´intero arco della carriera del Maestro, dagli esordi fino agli ultimissimi giorni di vita, rievocando la parabola gloriosa di un artista immortale sullo sfondo di un´epoca di straordinario fermento. Scelte e ordinate in modo da restituire in un quadro coerente la personalità schiva quanto complessa di Verdi, le lettere rivelano il genio, gli affetti, l´impegno politico e sociale, le speranze e le delusioni di un carattere irrequieto. Il volume si apre con un saggio di Franz Werfel, già autore di Verdi. Il romanzo dell´opera, che nel suo stile inconfondibile fornisce al lettore le coordinate essenziali per addentrarsi nell´universo del compositore di Busseto senza smarrirsi nella sua vastità. Verdi. L´uomo nelle sue lettere offre un contributo indispensabile alla conoscenza della dimensione umana del Maestro; una raccolta ragionata di documenti preziosi, che non smette mai di intrattenere e appassionare.