Autore:
Christensen Lars Saabye
Traduttore: Barni Lucia Editore: Guanda Genere: Narrativa straniera Collana: Narratori della Fenice Anno: 2008 EAN: 9788860888525 Pagine 283 - 14x22 - Brossura |
|
40528Disponibilità :
pronta
Prezzo copertina: € 15,00 Sconto: 50% Prezzo: € 7,50 Risparmio: € 7,50 |
Il bianco di Becker, il blu dei raggi della luce naturale, il verde dello sguardo infantile di Kaia, il rosso della parete di scena scelto per la prima di Ibsen dalla moglie Helene, scenografa. In questa tavolozza di colori, intensificati o sbiaditi sullo sfondo della dirompente natura norvegese, Peter Wihl deve trovare il chiodo della sua arte in tempo per il vernissage del 6 aprile, giorno in cui compirà cinquant´anni. Poi all´improvviso, nei suoi occhi, qualcosa si infrange, le linee si dissolvono, la prospettiva sparisce. Pur di rimettere insieme i frammenti della sua preziosa vista Peter Wihl lascia che tutto il resto abitudini, affetti, principi morali si sfaldi, perché la felicità non può che essere drammatica, e l´infelicità immobile. E così parte, per allontanarsi da se stesso e dalla famiglia, correndo consapevolmente incontro al dramma. Lars Saabye Christensen racconta con impassibile sensibilità l´impotenza di un uomo di fronte alla malattia e i compromessi meschini che la vita impone a un grande artista per non scomparire.