Autore:
Boccardo Piero
Editore: Silvana Genere: Cataloghi d´arte Anno: 1999 EAN: 9788882151782 Pagine 283 - 25x32 - rilegato - Ill. a colori e b/n |
|
36816Disponibilità :
momentaneamente NON disponibile
Prezzo copertina: € 65,00 Sconto: 30% Prezzo: € 45,50 Risparmio: € 19,50 |
Il volume presenta ottanta disegni provenienti dal Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso a Genova e comprende non solo disegni di artisti genovesi tra i più rappresentativi, ma anche testimonianze di altre scuole. La scuola genovese è la più consistente dal punto di vista quantitativo, rappresentata dai disegni di Luca Cambiaso e di altri artisti di epoca cinque-seicentesca come Giovanni Battista Castello detto il Bargamasco, Giovanni Battista Paggi e Bernardo Castello. Dell´età barocca, l´epoca d´oro dell´arte genevose, sono i disegni di Bernardo Strozzi, Domenico Piola e del figlio Paolo Gerolamo. Nel volume sono rappresentate anche altre scuole italiane, quali la romana, l´emiliana e la lombarda. Da Parma proviene un interessante foglio del Correggio con figura di Apostolo, studio preparatorio per la cupola della cattedrale parmense. Fra i disegni milanesi di notevole interesse è l´Autoritratto di Giuseppe Arcimboldi che contribuisce a riaprire, con la sua datazione, i problemi cronologico-biografici sul pittore preferito da Rodolfo II d´Asburgo. La scuola emiliana vanta una numerosa presenza nella raccolta con disegni di Annibale e Ludovico Carracci, di Domenico Zampieri detto il Domenichino, di Guido Reni e di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino.