Storia del cinema d´avventura in cento...

Storia del cinema d´avventura in cento film
  
Storia del cinema d´avventura in cento film
Autore:  Latorre Josè Maria  
Traduttore:   Zaira Merlo Enrico
Editore:  Le Mani
Genere: Cinema
Anno: 1999
EAN: 9788880121022
Pagine 359 - 14x21 - brossura - foto in b/n
Remainders 
  
45265Disponibilità : pronta
Prezzo copertina: € 14,46     Sconto: 40%
Prezzo: € 8,68 Risparmio: € 5,78

Descrizione

Che cos´è il cinema d´avventura? L´impossibilità di dare una definizione precisa di questo genere cinematografico è legata al concetto stesso di avventura, la cui accezione più consueta (e semplificante) si riferisce all´odissea vissuta da una persona coinvolta in fatti o azioni che accadono fuori del suo ambiente e per i quali può rischiare la vita. Ma è un discorso che in realtà non regge, perché abbastanza spesso i protagonisti dei film d´avventura hanno trasformato il rischio in stile di vita, e solo raramente qualcuno di essi si ritrova al di fuori del proprio ambiente. Per citare soltanto tre titoli, proprio per questo motivo non rientrerebbero nel cinema d´avventura Hatari!, Moby Dick e le diverse versioni degli Ammutinati del Bounty, dato che il lavoro dei protagonisti di Hatari! consiste nel catturare animali vivi per venderli ai giardini zoologici; quelli di Moby Dick sono marinai che cacciano balene e quelli del Bounty sono uomini di mare abituati al pericolo. Avventura in cento film cerca dunque di dimostrare che il cinema d´avventura è un macrogenere dai confini molto estesi, in cui confluiscono ambienti, temi e generi totalmente diversi, e propone un viaggio attraverso il trattamento cinematografico dell´avventura dai giorni del cinema muto fino ad oggi.

Altri libri di Cinema

La strana storia di Olga O
16,90€  9,90€
Justice for all. La verità sui Metallica
22,00€  11,00€
Nati stanchi
Nati stanchi
Ficarra & Picone
24,90€  12,45€
A casa nostra
A casa nostra
Franco Bernini
10,00€  5,00€